Knoll Design

Cartonato editoriale in piena tela, sovraccoperta, titoli al piatto e al dorso, illustrazioni e fotografie in b/n e a colori ad ogni pagina nel testo, minimi segni d’uso alla sovraccoperta, esemplare ottimo

Teoria della insurrezione. Saggio critico.

Brossura editoriale, volume V della collana “La Specola”, seconda edizione pubblicata in Italia, (la prima fu stampata in Francia nel 1936 durante la clandestinitĂ ), privo della sovraccoperta, minima mancanza alla cuffia, restauro amatoriale al piatto posteriore, all’interno esemplare molto buono.

I marchi sulle armi da fuoco portatili

Cartonato editoriale in piena tela, sovraccoperta, numerosi disegni a penna di Ivan Kafka, traduzione di Angela Borghi, rade correzioni a penna alle prime pagine, altrimenti esemplare molto buono

Tecnologia delle armi da fuoco. Caccia – Tiro – Difesa – Esplosivi e munizioni. Nomenclatura e descrizione delle parti – Polveri e loro caratteri – Balistica interna, esterna, sperimentale, applicata – tiro su bersagli semoventi – Descrizione. scelta, manutenzione, smontaggio e rimontaggio dei vari tipi.

Brossura editoriale con alette, numerose illustrazioni e fotografie in b/n nel testo, all’appendice tavole balistiche. Strappo di 2 cm al piede della cerniera anteriore, alcuni fascicoli allentati, buon esemplare

Catalogo A. Armi

Legatura con punti metallici, numerose illustrazioni in b/n nel testo, presentazione di centinaia di modelli di revolver, fucili a retrocarica e accessori con prezziario e caratteristiche tecniche, al contropiatto anteriore curiosa pubblicitĂ  di Cannone Winchester calibro 10. Restauro al piede del dorso, mancanza di 1,5 cm al piatto anteriore, esemplare buono

Les Cabanes du Club Alpin Suisse en 1927

Cartonato editoriale in piena percallina, titoli in oro al piatto, al primo foglio di guardia dedica a penna, prefazione e introduzione trilingue (tedesco, francese e italiano) a cura del Comitato centrale del C.A.S. (Club Alpino Svizzero), 106 fotografie in b/n di altrettanti rifugi e ricoveri alpini, corredati da topografia, vie d’accesso e delle principali ascensioni alle vette nei dintorni. Tutte le didascalie sono bilingue (francese e tedesco oppure italiano e tedesco), alla tasca del contropiatto una Carta generale dei rifugi del C.A.S. a colori. Segni d’uso ai margini, piatto anteriore allentato, all’interno esemplare molto buono.

Sviluppo ed Organizzazione

Cartonato editoriale in percallina con titoli in oro in cornice tipografica al piatto, dorso in tela, ad ogni pagina curiosefotografie in b/n, alcune delle quali animate, in cornice tipografica raffiguranti gli spazi interni ed esterni della cooperativa: laboratori alimentari, spacci, forni e circoli annessi, sue succursali, tutte corredate da didascalie. Restauro amatoriale al dorso, evidenti segni d’uso ai piatti, all’interno buon esemplare.

Biennale di Genova. I mostra internazionale di fotografia.

Brossura editoriale, stampato in 1500 copie di cui 1000 numerate, nostra copia n. 642, firma di possesso al contropiatto anteriore, numerose fotografie in b/n fuori testo, alle ultime carte pubblicitĂ  di apparecchi fotografici, minimi segni d’uso ai piatti.